Presentazione

Le introspezioni colorate di Greta Gurizzan

Osservo da decenni in qualità di Critico Internazionale d’Arte, numerosissimi artisti che mi sottopongono le loro “creature” attraverso le più svariate tecniche nelle quali hanno trasferito il loro messaggio lirico e concettuale. In quest'affascinante carriera, resto colpito da numerosi artisti di cui interpreto ed analizzo le loro peculiarità per le quali riesco a leggere, attraversando le loro opere, alcune precise informazioni legate sia alla loro genialità, sia al loro processo e sviluppo creativo, filosofico e concettuale “di razza”, fornendo per quelli ancora in attesa di conferme, l'indicazione di un illuminato percorso più idoneo per le loro “corde” da condividere assieme, ponendo adeguati ed esperti suggerimenti alle loro stesse creazioni e considerazioni. Ebbene, durante l'esposizione della personale dell’artista Greta Gurizzan, mi sono piacevolmente accorto del suo spessore attraverso alcuni particolari ed accorgimenti artistici che ama inserire nelle sue opere. Ho immediatamente afferrato quel contrasto di emozioni che volutamente crea per dare uno slancio propulsivo alla sua arte, luce ineluttabile del suo personale percorso di vita e di rilancio dell'anima. Attraverso le sue creazioni noto con piacere che, nonostante il richiamo a figure femminili che l'hanno scolpita, artisticamente è pronta per librarsi verso spazi ossigenanti in cui dare l'emozione desiderata utilizzando quel vortice di colori che risiede dentro lei in attesa di vincere la sua innata timidezza. Il suo affascinante modo di dipingere, quasi tridimensionale (che la pone artisticamente anche ad un utilizzo a spatola), perfeziona l’opera con figure e colorazioni le cui forme e velature sembrano addirittura anticate. Ha una visione dell'assieme compositivo ben strutturato ed equilibrato, sia nelle cromie che nei volumi d’assieme. Osservo la continua ed entusiasmante ricerca di concettualismi validi, profondi e ben strutturati che si trasformano in forme estetiche e volumi altamente performanti alle sue più intime riflessioni. Complimenti vivissimi

Il Maestro e Critico d’Arte Internazionale Mario Salvo

Greta Gurizzan

Nata a Brescia nel Febbraio del 1974, i legami con il territorio natio è stato sempre profondo in mè, soprattutto con l’ambiente naturale e le acque del lago di Garda. Loco nel quale trovano ricovero moltissimi ricordi d’infanzia e dove, ancor oggi, vivo momenti ricreativi e
spesso la mia sensibilità artistica attinge spazi e colori. Fin dalla tenera età ho amato disegnare, il foglio bianco era una dimensione, un orizzonte dove vivere lamia giovane intimità e le matite colorate erano gli strumenti della fantasia. Questo amore e permanso nel tempo, infatti nel 1989 mi iscrivo al Liceo Artistico V. Foppa in Brescia, corso
quinquennale ad indirizzo architettonico, nel 1994 mi diplomo……..

Cosa dicono di me

Le mie Opere

Ho messo il cuore, ho messo la mia anima…Ho messo tutto ciò che sapevo…Ma più che mai ho creduto nel SUO VIAGGIO…Un viaggio nella Storia della Letteratura

Partnership

MARIO SALVO

maestro internazionale spatola stratigrafica

www.maestrodartemariosalvo.it

LUIGI CENTRA

ARTISTA E PITTORE

www.luigicentra.it

FRANCESCA CALLIPARI

CRITICO D'ARTE, CURATORE EVENTI

www.francescacallipariartcurator.it

LORENZO ESPOSITO

Esperto di Finanza e Professore di Economia

Arte e capitalismo

MARCO CHIARAVALLE

SCRITTORE

AUTORE DI " Project Digito Anima"

WEB\D Hub Creativo

SVILUPPO SITI E SOLUZIONI WEB GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA

www.webdhub.com

ALIGI BAZZANI

insegnante, esperto in traduzioni linguistiche straniere

www.alberomaetsro.net

FRANCO PIRATONI

ARTISTA E MAESTRO DI GRAFITE

www.francopiratonimaestrodarte.it

 

Compila la richiesta

contatti

Tel: +39 3280295972

EMAIL: ggurizzzan@virgilio.it

Brescia

Copyrights © Greta Gurizzan | Tutti i diritti riservati